Iceclimbing in Sottoguda Canyon

A Gennaio ai Serrai di Sottoguda,  le cascate che d’estate scorrono giù veloci per le pareti rocciose, adesso sono immobili, congelate. Lo spettacolo è imponente e silenzioso, sono il battito delle picozze sul ghiaccio, ed i pezzi che cadendo si frantumano a terra ad animarlo.

Lungo il percorso che si snoda in fondo al canyon sovrastato da alti muri di roccia erosa, ci sono diverse cascate congelate di varie difficoltà e spettacolarità, alcune le piu famose sono “La spada nella roccia” che si vede subito dopo il ponte che passa alto sopra il sentiero, “La Cattedrale” che maestosamente rivela subito il motivo del suo nome, oppure “Excalibur” dal colore azzurro intenso, ed altre ancora.

Qui i climbers più esperti e temerari si  avventurano a scalare questi flussi d’acqua congelata. Dal basso a testa insù c’è da farsi venire i cervicali a seguirli salire con tanta sicurezza con dei movimenti lenti ma precisi una superficie così estremamente scivolosa, e nel contempo continuare a meravigliarsi per l’imponenza delle strutture naturali alle quali sono appesi e si affidano. Lo spettacolo è un perfetto connubio tra uomo e natura dove entrambi sono protagonisti, l’uomo con i suoi movimenti, la natura con le sue forme, entrambi a loro modo perfetti.